Al via alle attività di ricerca sulla parassitosi intestinale dei residenti e dei migranti dellarea mediterranea. Liniziativa è il risultato di una convenzione tra lAsl Salerno, in particolare lunità di allergologia e immunologia clinica dellospedale di Agropoli coordinato dal direttore sanitario Francesco Lombardo, e il Dipartimento di medicina sperimentale della seconda università di Napoli. Lobiettivo è favorire e stimolare forme di collaborazione atte ad accrescere lesperienza scientifica del settore. Entrambi i soggetti firmatari della convenzione sono interessati ad estendere le proprie attività di ricerca ed a rinnovare le collaborazioni anche nellambito dei dottorati di ricerca. La collaborazione è stata formalizzata con un deliberato dellAsl Salerno diretta dal direttore generale Antonio Squillante. Con il provvedimento è stato dato mandato alla direzione del presidio ospedaliero e al dirigente dellunità operativa di allergologia e immunologia clinica Vincenzo Patella di dar seguito alla convenzione al fine di favorire e stimolare forme di collaborazione atte ad accrescere lesperienza scientifica del settore ricerca e diagnostica delle parassitosi intestinali dei migranti dellarea mediterranea, anche tramite il rapporto convenzionale con il Dipartimento senza nessun ulteriore onere per lAzienda sanitaria Salerno. La collaborazione con il Dipartimento di medicina sperimentale, proposta dal dirigente dellospedale agropolese Lombardo, consentirà di approfondire ulteriormente la problematica con studi mirati anche allattività di prevenzione.